| ADATTAI | • adattai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di adattare. |
| ADOTTAI | • adottai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di adottare. |
| ATTARDI | • attardi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di attardare, attardarsi. • attardi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di attardare, attardarsi. • attardi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di attardare, attardarsi. |
| ATTEDIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DATANTI | • datanti v. Participio presente plurale di datare. |
| DATASTI | • datasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di datare. |
| DATIATE | • datiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di datare. |
| DIBATTA | • dibatta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dibattere. • dibatta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dibattere. • dibatta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di dibattere. |
| DIDATTA | • didatta s. Definizione mancante; se vuoi, [didatta aggiungila] tu. |
| DIETATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTATA | • distata v. Participio passato femminile singolare di distare. |
| DITTATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITTAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EDITATA | • editata v. Participio passato femminile singolare di editare. |
| TARDATI | • tardati v. Participio passato maschile plurale di tardare. |
| TARDITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEDIATA | • tediata v. Participio passato femminile singolare di tediare. |
| TRADITA | • tradita agg. Femminile di tradito. • tradita v. Participio passato femminile singolare di tradire. |