| ALBERGA | • alberga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di albergare. • alberga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di albergare. |
| ALGEBRA | • algebra s. (Matematica) ramo della matematica che si occupa del calcolo letterale e delle strutture definite da insiemi. • algebra s. (Senso figurato) (familiare) cosa enigmatica. |
| ALIGERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALLEGRA | • allegra agg. Femminile di allegro. • Allegra n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| GALLARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GALLERA | • gallerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di gallare. |
| GRADALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LAGNARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LAGNERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LARGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LARGATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LEGNARA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLAGERA | • plagerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di plagiare. |
| RAGGELA | • raggela v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di raggelare. • raggela v. Seconda persona singolare dell’imperativo di raggelare. |
| REALGAR | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REGALAI | • regalai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di regalare. |
| REGALIA | • regalia s. (Storia) (diritto) nel medioevo, facoltà spettante al sovrano. |