| ASPERSA | • aspersa agg. Femminile singolare di asperso. • aspersa v. Participio passato femminile singolare di aspergere. |
| ASSIEPA | • assiepa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di assiepare. • assiepa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di assiepare. |
| CAPASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPANSA | • espansa agg. Femminile singolare di espanso. • espansa v. Participio passato femminile singolare di espandere. |
| ESPARSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PACASSE | • pacasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di pacare. |
| PAGASSE | • pagasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di pagare. |
| PALASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PANASSE | • panasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di panare. |
| PAPESSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARASSE | • parasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di parare. |
| PASSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSATE | • passate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di passare. • passate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di passare. • passate v. Participio passato femminile plurale di passare. |
| PASSERA | • passera s. (Zoologia), (ornitologia) femmina del passero; la sua classificazione scientifica è Passer domesticus ( tassonomia). • passera s. (Per estensione), (zoologia), (ornitologia) nome comune di diverse specie di uccelli, spesso non correlati… • passera s. (Zoologia), (ittiologia) pesce della famiglia Pleuronectidae, simile nell’aspetto alla sogliola o al… |
| RAPASSE | • rapasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di rapare. |
| SPESATA | • spesata v. Participio passato femminile singolare di spesare. |
| SPESAVA | • spesava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di spesare. |