| ALLAPPI | • allappi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di allappare. • allappi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di allappare. • allappi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di allappare. |
| APPALTI | • appalti s. Plurale di appalto. • appalti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di appaltare. • appalti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di appaltare. |
| APPIOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPLICA | • applica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di applicare. • applica v. Seconda persona singolare dell’imperativo di applicare. |
| CALAPPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GALAPPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LAPPATI | • lappati v. Participio passato maschile plurale di lappare. |
| LAPPAVI | • lappavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di lappare. |
| MAPPALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALPATI | • palpati v. Participio passato maschile plurale di palpare. |
| PALPAVI | • palpavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di palpare. |
| PALPITA | • palpita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di palpitare. • palpita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di palpitare. |
| PAPILLA | • papilla s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) escrescenze microscopiche generalmente disseminate sulla mucosa e… • papilla s. (Botanica) protuberanze coniche delle cellule epidermiche, frequenti nei petali dei fiori, a cui danno… |