| APLASIA | • aplasia s. (Medicina) Una condizione caratterizzata dallo sviluppo incompleto, o dall’assenza totale, di un organo… |
| APLASIE | • aplasie s. Plurale di aplasia. |
| APLISIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALESAI | • palesai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di palesare. |
| PALISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASCALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLASMAI | • plasmai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di plasmare. |
| SALPATI | • salpati v. Participio passato maschile plurale di salpare. |
| SALPAVI | • salpavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di salpare. |
| SCALPAI | • scalpai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di scalpare. |
| SPAGLIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPALATI | • spalati v. Participio passato maschile plurale di spalare. |
| SPALAVI | • spalavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di spalare. |
| SPALCAI | • spalcai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spalcare. |
| SPALLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPALMAI | • spalmai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spalmare. |
| SPARLAI | • sparlai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sparlare. |
| SPELAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |