| ALIAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALZAMMO | • alzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di alzare. |
| AMMALIO | • ammalio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ammaliare. • ammaliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammaliare. |
| AMMALTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMOLLA | • ammolla v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ammollare. • ammolla v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ammollare. |
| CALAMMO | • calammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di calare. |
| IALOMMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LAMAMMO | • lamammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di lamare. |
| LAMIAMO | • lamiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di lamare. • lamiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di lamare. • lamiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di lamare. |
| LAVAMMO | • lavammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di lavare. |
| MAMMOLA | • mammola s. (Botanica) viola profumata che si sviluppa nei boschi con foglie a forma di cuore. • mammola s. (Gergale) omosessuale che fa la parte della donna. • mammola s. (Senso figurato). |
| PALAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALAMMO | • salammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di salare. |