| LAPPANO | • lappano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di lappare. |
| OPALINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALANCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALLANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALLONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALPANO | • palpano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di palpare. |
| PAOLINA | • Paolina n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| PARLANO | • parlano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di parlare. |
| PIANOLA | • pianola s. (Musica) definizione mancante; se vuoi, [pianola aggiungila] tu. |
| PLACANO | • placano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di placare. |
| PLANANO | • planano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di planare. |
| PLANATO | • planato v. Participio passato di planare. |
| PLANAVO | • planavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di planare. |
| PLATANO | • platano s. (Botanica) platano comune, albero a foglie decidue delle Platanacee (Platanus × acerifolia). • platano s. (Botanica) albero del genere Platanus. • platano s. (Botanica) frutto simile alla banana della Musa acuminata. |
| SALPANO | • salpano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di salpare. |
| SPALANO | • spalano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di spalare. |
| TALPONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |