| ALLAPPO | • allappo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di allappare. • allappò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di allappare. |
| APPALTO | • appalto s. (Diritto) (economia) contratto che permette ad un individuo oppure ad un’azienda di soddisfare un’obbligazione… • appalto s. Posto ove si possono acquistare i prodotti del monopolio dello stato. • appalto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di appaltare. |
| APPIOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALOPPA | • faloppa s. (Zootecnia) bozzolo del baco da seta contenente una larva morta e di conseguenza di qualità scadente. • faloppa s. (Per estensione) la seta scadente ricavata dal suddetto bozzolo. • faloppa s. (Senso figurato) persona bugiarda. |
| GALOPPA | • galoppa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di galoppare. • galoppa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di galoppare. |
| LAPPANO | • lappano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di lappare. |
| LAPPATO | • lappato v. Participio passato di lappare. |
| LAPPAVO | • lappavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di lappare. |
| LAPPOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALPANO | • palpano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di palpare. |
| PALPATO | • palpato v. Participio passato di palpare. |
| PALPAVO | • palpavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di palpare. |
| POLPARA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROPALA | • propala v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di propalare. • propala v. Seconda persona singolare dell’imperativo di propalare. |