| AMMANSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMASSO | • ammasso s. Una grande quantità di oggetti, animali o persone non ordinati. • ammasso s. (Per estensione) deposito dei generi e alimentari statali. • ammasso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ammassare. |
| AMMORSA | • ammorsa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ammorsare. • ammorsa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ammorsare. |
| AMMOSTA | • ammosta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ammostare. • ammosta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ammostare. |
| ANSAMMO | • ansammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ansare. |
| ASSOMMA | • assomma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di assommare. • assomma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di assommare. |
| AUSAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BASAMMO | • basammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di basare. |
| GASAMMO | • gasammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di gasare. |
| MAMMOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARASMO | • marasmo s. Variante rara di marasma. |
| MARMOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NASAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RASAMMO | • rasammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di rasare. |
| SALAMMO | • salammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di salare. |
| SANAMMO | • sanammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sanare. |
| SOMMATA | • sommata v. Participio passato femminile singolare di sommare. |
| SOMMAVA | • sommava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sommare. |