| ANNASPO | • annaspo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di annaspare. • annaspò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di annaspare. |
| ANSANDO | • ansando v. Gerundio di ansare. |
| ASSANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSONNA | • assonna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di assonnare. • assonna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di assonnare. |
| CANNOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANSANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DANNOSA | • dannosa agg. Femminile di dannoso. |
| NASANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NASCANO | • nascano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di nascere. • nascano v. Terza persona plurale dell’imperativo di nascere. |
| OSANNAI | • osannai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di osannare. |
| PANNOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANNOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAGNANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SANANDO | • sanando v. Gerundio di sanare. |
| SANTONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SARANNO | • saranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro semplice di essere. |
| SATANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPANANO | • spanano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di spanare. |
| STANANO | • stanano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di stanare. |