| ABBORDI | • abbordi s. Plurale di abbordo. |
| ABBORRI | • abborri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abborrire. • abborri v. Seconda persona singolare dell’imperativo di abborrire. • abborrì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abborrire. |
| ABBRIVO | • abbrivo s. (Marina) moto inerziale di una imbarcazione. • abbrivo s. Nei regolamenti nautici italiani, per abbrivo si considera la generica condizione di moto dell’imbarcazione… • abbrivo s. Nell’uso corrente, l’abbrivo ha più sovente il significato di inerzia in decelerazione, e come tale… |
| BABORDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARBICO | • barbico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di barbicare. • barbicò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di barbicare. |
| BARBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARBITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARBOGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARBONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARBOSI | • barbosi agg. Plurale di barboso. |
| BIRBONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOMBIRA | • bombirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di bombire. |
| DIBARBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOBBRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RABBICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RABBINO | • rabbino s. (Antico) "dottore" erudito nella legge ebraica. • rabbino s. (Religione) ministro del culto ebraico, solitamente anche con il ruolo di rappresentanza di una o più comunità. • rabbino s. Rabbino capo: in Italia è il riferimento per tutte le comunità ebraiche e per gli altri rabbini ivi residenti. |
| RABBONI | • rabbonì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rabbonire. |
| RABBUIO | • rabbuio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rabbuiare. • rabbuiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rabbuiare. |
| RIBOMBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |