| ABBONDI | • abbondi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abbondare. • abbondi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abbondare. • abbondi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbondare. |
| ABONDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BAIANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BANDAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BANDIRO | • bandirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di bandire. |
| BANDITO | • bandito agg. Corte bandito: nel medioevo, festa e banchetto con pubblico invito. • bandito s. Chi è condannato al bando o è in bando. • bandito s. (Diritto) chi vive alla macchia, essendo ricercato dalla giustizia, e si tiene sulle difese; brigante, assassino. |
| BANDIVO | • bandivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di bandire. |
| BANDOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BANDONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BARDINO | • bardino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di bardare. • bardino v. Terza persona plurale dell’imperativo di bardare. |
| BIADANO | • biadano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di biadare. |
| BIADINO | • biadino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di biadare. • biadino v. Terza persona plurale dell’imperativo di biadare. |
| BIDONAI | • bidonai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di bidonare. |
| BINANDO | • binando v. Gerundio di binare. |
| BINDOLA | • bindola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di bindolare. • bindola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di bindolare. |
| BOLDINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIBANDO | • cibando v. Gerundio di cibare/cibarsi. |
| DUBIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIBANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |