| BALIOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BALIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BALISCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BALISSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BALISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BALSIMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BILIOSA | • biliosa agg. Femminile di bilioso. |
| BRASILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISBAGLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIBASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIBASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSABILI | • osabili agg. Plurale di osabile. |
| SBALDII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIALBI | • scialbi agg. Plurale di scialbo. |
| SIBILAI | • sibilai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sibilare. |
| SIBILLA | • sibilla s. (Storia) (religione) sacerdotessa della religione pagana greca e romana che si riteneva ispirata dagli… • sibilla s. (Letterario) o (scherzoso) indovina, donna che pratica la divinazione. • Sibilla n.prop. (Antroponimo) nome proprio di persona femminile. |
| SILLABI | • sillabi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sillabare. • sillabi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sillabare. • sillabi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sillabare. |
| STABILI | • stabili agg. Plurale di stabile. • stabilì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stabilire. |
| USABILI | • usabili agg. Plurale di usabile. |