| ABOMASI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMBISCO | • ambisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ambire. |
| AMBROSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BABISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BALSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BASIAMO | • basiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di basare. • basiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di basare. • basiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di basare. |
| BASIMMO | • basimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di basire. |
| BIASIMO | • biasimo s. Giudizio fortemente negativo espresso a proposito di qualcuno o qualcosa. • biasimo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di biasimare. • biasimò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di biasimare. |
| BOMISCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRAMOSI | • bramosi agg. Plurale di bramoso. |
| IMBASTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBORSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBOSCA | • imbosca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imboscare. • imbosca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imboscare. |
| NIMBOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAMBIO | • scambio s. Cessione di qualcosa in cambio di un’altra. • scambio s. (Economia) (commercio) cessione di un bene in cambio di moneta. • scambio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scambiare. |
| SLOMBAI | • slombai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di slombare. |
| SMORBAI | • smorbai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di smorbare. |
| SPIOMBA | • spiomba v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spiombare. • spiomba v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spiombare. |
| SUBIAMO | • subiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di subire. • subiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di subire. • subiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di subire. |