| BRACCHI | • bracchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di braccare. • bracchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di braccare. • bracchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di braccare. |
| CARICHE | • cariche s. Plurale di carica. |
| CARICHI | • carichi s. Plurale di carico. • carichi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di caricare. • carichi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di caricare. |
| CERCHIA | • cerchia s. (Militare) (architettura) cinta a forma di cerchio delle mura che circondano una città oppure un castello. • cerchia s. (Senso figurato) insieme di individui aventi interessi comuni. • cerchia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di cerchiare. |
| CHERICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIERCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRACCHI | • cracchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di craccare. • cracchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di craccare. • cracchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di craccare. |
| FRACCHI | • fracchi s. Plurale di fracco. |
| GRACCHI | • gracchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di gracchiare. • gracchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di gracchiare. • gracchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di gracchiare. |
| RACCHIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACCHIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACCHIO | • racchio agg. (Per estensione) (gergale) che è brutto. • racchio s. Grappolo d’uva lasciato avvizzire dopo la vendemmia, costituito da pochi acini non giunti a maturazione. • racchio s. (Per estensione) (gergale) persona brutta. |
| RECCHIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCARCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRACCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |