| CASERME | • caserme s. Plurale di caserma. |
| CERTAME | • certame s. (Letterario) definizione mancante; se vuoi, [certame aggiungila] tu. |
| CREMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CREMATE | • cremate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di cremare. • cremate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di cremare. • cremate v. Participio passato femminile plurale di cremare. |
| CREMERA | • cremerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di cremare. |
| EMACERA | • emacerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di emaciare. |
| EMACERO | • emacerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di emaciare. |
| MACERIE | • macerie s. Plurale di maceria. |
| MACHERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERCARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERCATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESCERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MORACEE | • Moracee s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [Moracee aggiungila] tu. |
| RECLAME | • réclame s. (Economia) (commercio) ogni tipologia di messaggio pubblicitario. |
| SCEMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCEMERA | • scemerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di scemare. |