| FASCINA | • fascina s. Mazzo di legna piccola da ardere. • fascina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di fascinare. • fascina v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di fascinare. |
| FASCINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FASCINI | • fascini s. Plurale di fascino. • fascini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di fascinare. • fascini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di fascinare. |
| FASCINO | • fascino s. (Letterario) malia, maleficio. • fascino s. (Storia) in alcune credenze antiche, potere malefico emanato da adulatori, invidiosi e vittime di alterazioni… • fascino s. (Sessualità) (sociologia) (psicologia) esercizio consapevole o meno del proprio potere di attrazione… |
| FESCINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FINISCA | • finisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di finire. • finisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di finire. • finisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di finire. |
| FISCINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUCSINA | • fucsina s. (Chimica) colorante organico del gruppo del trifenilmetano, che si presenta in cristalli verdi splendenti… |
| FUSCINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFOSCA | • infosca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di infoscare. • infosca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di infoscare. |
| SCAFINO | • scafino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di scafare. • scafino v. Terza persona plurale dell’imperativo di scafare. |
| SFIANCA | • sfianca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfiancare. • sfianca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfiancare. |
| SFIANCO | • sfianco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sfiancare. • sfiancò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfiancare. |