| CARISMA | • carisma s. (Religione), (cristianesimo) dono dello spirito santo. • carisma s. Grazia concessa in forma e con effetti soprannaturali. • carisma s. (Senso figurato) prestigio personale derivante da innate capacità di comando. |
| CARISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CASIMIR | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRESIMA | • cresima s. (Religione) (cristianesimo) sacramento che conferma l’appartenenza del fedele alla chiesa cattolica. |
| MORSICA | • morsica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di morsicare. • morsica v. Seconda persona singolare dell’imperativo di morsicare. |
| MUSCARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SARCOMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAMERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCRAMAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCREMAI | • scremai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di scremare. |
| SMACRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMARCAI | • smarcai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di smarcare. |
| SMARCHI | • smarchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di smarcare. • smarchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di smarcare. • smarchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di smarcare. |
| SMERCIA | • smercia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smerciare. • smercia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smerciare. |