| ANOMICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLMANO | • colmano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di colmare. |
| COMANDO | • comando s. (Linguistica) atto linguistico con funzione direttiva e forma di ordine da eseguire. • comando s. (Storia) (politica) (diritto) (economia) autorità o potere di comandare, di dare ordini e di disporre… • comando s. (Militare) luogo fisico in cui risiedono e/o si riuniscono gli alti ufficiali delle forze armate. |
| CONIAMO | • coniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di coniare. • coniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di coniare. • coniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di coniare. |
| CROMANO | • cromano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cromare. |
| ECONOMA | • economa s. Femminile (singolare) di economo. • economa agg. Femminile singolare di economo. |
| MOICANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOLCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONCATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONCAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONOICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOCIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMONACO | • smonaco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di smonacare. • smonacò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smonacare. |