| COMASCO | • comasco agg. Di Como. • comasco s. Nativo o residente a Como. • comasco s. Dialetto di Como. |
| COSAMMO | • cosammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di cosare. |
| COSIAMO | • cosiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di cosare. • cosiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di cosare. • cosiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di cosare. |
| MASCOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOSAICO | • mosaico agg. (Religione) di Mosè. • mosaico s. (Arte) realizzazione di immagini o decori attraverso l’impiego di piccole tessere colorate di pietra… • mosaico s. (Biologia) coesistenza, in uno stesso individuo, di linee cellulari che contengono un patrimonio cromosomico… |
| MOSCADO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOSCAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOSCATO | • moscato agg. (Araldica) screziato. • moscato s. (Enologia) varietà di vino ricavato dall’omonimo vitigno. |
| SCOIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOMODA | • scomoda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scomodare. • scomoda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scomodare. |
| SCOTOMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMONACO | • smonaco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di smonacare. • smonacò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smonacare. |
| SOMASCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STOMACO | • stomaco s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) organo dell’apparato digerente a forma di sacco e compreso… • stomacò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stomacare. |