| CAMPARO | • camparo s. Carica istituita in comunità rurali che presiedeva alla sorveglianza dei campi. |
| CAMPERO | • camperò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di campare. |
| CAMPIRO | • campirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di campire. |
| COMPARA | • compara v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di comparare. • compara v. Seconda persona singolare dell’imperativo di comparare. |
| COMPARE | • compare s. (Regionale) testimone di nozze di uno sposo. • compare s. (Regionale) il padrino del battesimo in relazione al battezzato. • compare s. (Regionale) il padrino del battesimo in relazione ai genitori del battezzato. |
| COMPARI | • compari s. (Regionale) plurale di compare. • compari v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di comparare. • compari v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di comparare. |
| COMPARO | • comparo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di comparare. • comparò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di comparare. |
| COMPERA | • compera s. (Economia) (commercio) acquisto di qualcosa dietro il pagamento di un prezzo richiesto. • compera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di comperare. • compera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di comperare. |
| COMPIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPRAI | • comprai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di comprare. |
| IMPORCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROCIMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMPICO | • rampico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rampicare. • rampicò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rampicare. |