| ANNIDAI | • annidai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di annidare. |
| ANODINI | • anodini agg. Plurale di anodino. |
| DANTINI | • dantini s. Plurale di dantino. |
| DINANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DINANZI | • dinanzi agg. (Obsoleto) che sta davanti inteso sia nel tempo che nello spazio. • dinanzi adv. (Obsoleto) specifica la posizione di qualcosa indicando che si trova davanti a qualcosa altro. • dinanzi adv. (Senso figurato) nel procedere, nel corso di. |
| INDIANA | • indiana agg. Femminile di indiano. • indiana s. Femminile di indiano. • Indiana n.prop. (Toponimo) (geografia) uno dei cinquanta Stati degli Stati Uniti d’America. |
| INDIANE | • indiane agg. Femminile plurale di indiano. • indiane s. Femminile plurale di indiano. |
| INDIANI | • indiani agg. Plurale di indiano. • indiani s. Plurale di indiano. |
| INDIANO | • indiano agg. (Geografia) dell’India. • indiano agg. Relativo agli indigeni d’America. • indiano s. Nato o residente in India. |
| INDIGNA | • indigna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di indignare. • indigna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di indignare. |
| INNODIA | • innodia s. Patrimonio tradizionale degli inni di una determinata cultura o religione. |
| INONDAI | • inondai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inondare. |
| NEANIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANNIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |