| ALGESIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GALLESE | • gallese agg. (Geografia) del Galles. • gallese s. Abitante del Galles. • gallese s. Lingua, parlata nel Galles, di origine celtica. |
| GELASSE | • gelasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di gelare. |
| GELASTE | • gelaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di gelare. • gelaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di gelare. |
| LEGASSE | • legasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di legare. |
| LEGASTE | • legaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di legare. • legaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di legare. |
| SEGNALE | • segnale s. Figura prestabilita per segnalare o far sapere qualcosa. • segnale s. (Fisica) (elettrotecnica) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) grandezza fisica che varia nel tempo. |
| SGELARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGELATE | • sgelate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sgelare. • sgelate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sgelare. • sgelate v. Participio passato femminile plurale di sgelare. |
| SGELERA | • sgelerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sgelare. |
| SLEGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLEGATE | • slegate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di slegare. • slegate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di slegare. • slegate v. Participio passato femminile plurale di slegare. |