| FASTOSE | • fastose agg. Femminile plurale di fastoso. |
| FESTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FESTATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FESTAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FESTONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FESTOSA | • festosa agg. Femminile di festoso. |
| FONASTE | • fonaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di fonare. • fonaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di fonare. |
| FORASTE | • foraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di forare. • foraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di forare. |
| FORESTA | • foresta s. (Geografia) (botanica) vasta zona incolta, dove la vegetazione, ed in particolare gli alberi ad alto… • foresta s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [foresta aggiungila] tu. |
| FRESATO | • fresato v. Participio passato di fresare. |
| NEFASTO | • nefasto agg. Che è causa o apportatore di lutti o sciagure. • nefasto agg. (Senso figurato) di una o più conseguenze "negative" vissute da uno o più individui o arrecati a qualcosa. |
| OLFASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFATERO | • sfaterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sfatare. |
| SFEGATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFOCATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFOGATE | • sfogate agg. Femminile plurale di sfogato. • sfogate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sfogare. • sfogate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sfogare. |
| SFORATE | • sforate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sforare. • sforate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sforare. • sforate v. Participio passato femminile plurale di sforare. |
| SOLFATE | • solfate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di solfare. • solfate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di solfare. • solfate v. Participio passato femminile plurale di solfare. |
| TEOSOFA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |