| EGUAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GELAMMO | • gelammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di gelare. |
| GEMIAMO | • gemiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di gemere. • gemiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di gemere. • gemiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di gemere. |
| GEMMANO | • gemmano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di gemmare. |
| GEMMATO | • gemmato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica al raggio di carbonchio avente nel centro una gemma di smalto diverso. |
| GEMMAVO | • gemmavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di gemmare. |
| GEMMOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GENAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GOMMAGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GOMMAIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GOMMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GOMMATE | • gommate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di gommare. • gommate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di gommare. • gommate v. Participio passato femminile plurale di gommare. |
| GOMMERA | • gommerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di gommare. |
| LEGAMMO | • legammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di legare. |
| MEGAOHM | • megaohm s. (Fisica) (elettrotecnica) un milione di ohm. |
| NEGAMMO | • negammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di negare. |
| SEGAMMO | • segammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di segare. |