| ASPERGA | • asperga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di aspergere. • asperga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di aspergere. • asperga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di aspergere. |
| ASPERGE | • asperge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di aspergere. |
| ASPERGI | • aspergi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di aspergere. • aspergi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di aspergere. |
| ASPERGO | • aspergo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di aspergere. |
| ESPARGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPARGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPARGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPARGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPURGA | • espurga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di espurgare. • espurga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di espurgare. |
| PRESAGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESAGI | • presagi s. Plurale di presagio. • presagì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di presagire. |
| PRESAGO | • presago agg. Che intuisce il futuro. |
| SPIGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREGIA | • spregia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spregiare. • spregia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spregiare. |
| SPREGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |