| AVVENTI | • avventi s. Plurale di avvento. |
| AVVERTI | • avverti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di avvertire. • avverti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di avvertire. • avvertì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di avvertire. |
| AVVIATE | • avviate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di avviare. • avviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di avviare. • avviate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di avviare. |
| AVVINTE | • avvinte agg. Femminile plurale di avvinto. • avvinte v. Participio passato femminile plurale di avvincere. |
| AVVISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EVITAVA | • evitava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di evitare. |
| EVITAVI | • evitavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di evitare. |
| EVITAVO | • evitavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di evitare. |
| OVVIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OVVIETA | • ovvietà s. Ciò che è evidente. • ovvietà s. (Per estensione) facilmente comprensibile. |
| VENTAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VESTIVA | • vestiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di vestire. |
| VIETAVA | • vietava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di vietare. |
| VIETAVI | • vietavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di vietare. |
| VIETAVO | • vietavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di vietare. |
| VIVIATE | • viviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di vivere. |