| AMMENDO | • ammendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ammendare. • ammendò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammendare. |
| AMMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMOINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CENAMMO | • cenammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di cenare. |
| DAMMENO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GEMMANO | • gemmano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di gemmare. |
| GENAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAIMONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALMENO | • malmeno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di malmenare. • malmenò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di malmenare. |
| MAMMONE | • mammone s. (Familiare) (sociologia) bambino o ragazzo molto attaccato alla madre. • mammone s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [mammone aggiungila] tu. • mammone s. (Zoologia) definizione mancante; se vuoi, [mammone aggiungila] tu. |
| MENAMMO | • menammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di menare. |
| MENIAMO | • meniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di menare. • meniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di menare. • meniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di menare. |
| MENOMAI | • menomai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di menomare. |
| MIONEMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NECAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEGAMMO | • negammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di negare. |
| PENAMMO | • penammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di penare. |
| RENAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |