| AMMESSO | • ammesso agg. Definizione mancante; se vuoi, [ammesso aggiungila] tu. • ammesso v. Participio passato di ammettere. |
| AMMESTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GEMMOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAMMOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARMOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MELMOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMMESSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PESAMMO | • pesammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di pesare. |
| SAPEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAREMMO | • saremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di essere. |
| SAVEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SECAMMO | • secammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di secare. |
| SEDAMMO | • sedammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sedare. |
| SEGAMMO | • segammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di segare. |
| SMEMORA | • smemora v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smemorare. • smemora v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smemorare. |
| SOMMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMMATE | • sommate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sommare. • sommate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sommare. • sommate v. Participio passato femminile plurale di sommare. |
| SOMMERA | • sommerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sommare. |
| TESAMMO | • tesammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di tesare. |