| ANNESSO | • annesso agg. Che è unito ad un bene immobile. • annesso v. Participio passato di annettere. |
| ANNESTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSENNO | • assenno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di assennare. • assennò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di assennare. |
| CANNOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DANNOSE | • dannose agg. Plurale di dannosa. |
| DENSANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NESTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PANNOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENSANO | • pensano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di pensare. |
| RANNOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SANSONE | • Sansone n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| SANTONE | • santone s. (Religione) termine occidentale con cui si definisce un individuo che cerca il culmine dell’ascesi non… • santone s. (Spregiativo), (scherzoso) chi, in alcune sette, sprigiona una forza carismatica. |
| SDONNEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEGNANO | • segnano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di segnare. |
| SENNATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENTANO | • sentano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sentire. • sentano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sentire. |
| SMENANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SONANTE | • sonante agg. Definizione mancante; se vuoi, [sonante aggiungila] tu. • sonante v. Participio presente di sonare. |
| SVENANO | • svenano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di svenare. |