| AFFOLLI | • affolli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di affollare. • affolli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di affollare. • affolli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di affollare. |
| ALOFILA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALOFILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALOFILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALOFILO | • alofilo agg. (Biologia) (di vegetale o animale) il cui habitat è un terreno ricco di sale. |
| FALLICO | • fallico agg. Correlato o relativo al pene eretto, il fallo, in particolar modo in riferimento alla sua forma. • fallico agg. (Letteratura) o relativo a Priapo, dio della fertilità nella mitologia greca e romana. |
| FALLINO | • fallino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di fallare. • fallino v. Terza persona plurale dell’imperativo di fallare. |
| FALLIRO | • fallirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di fallire. |
| FALLITO | • fallito agg. Che non è riuscito. • fallito agg. (Diritto) che ha subito una procedura fallimentare. • fallito agg. Che è stato mancato. |
| FALLIVO | • fallivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di fallire. |
| FALLOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FILLOMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FLORALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FOLLATI | • follati v. Participio passato maschile plurale di follare. |
| FOLLAVI | • follavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di follare. |
| FROLLAI | • frollai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di frollare. |
| LIOFILA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFOLLAI | • sfollai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfollare. |