| FRANOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRISANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRISONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINFUSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFARINA | • sfarina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfarinare. • sfarina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfarinare. |
| SFARINI | • sfarini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfarinare. • sfarini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfarinare. • sfarini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfarinare. |
| SFARINO | • sfarino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sfarinare. • sfarinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfarinare. |
| SFINARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFINERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFINIRA | • sfinirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sfinire. |
| SFIRENA | • sfirena s. (Zoologia), (ittiologia) definizione mancante; se vuoi, [sfirena aggiungila] tu. |
| SFORNAI | • sfornai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfornare. |
| SFRANAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRANGI | • sfrangi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfrangere. • sfrangi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfrangere. • sfrangi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfrangiare. |
| SFRANTI | • sfranti agg. Maschile plurale di sfranto. • sfranti v. Participio passato maschile plurale di sfrangere. |
| SFRENAI | • sfrenai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfrenare. |