| FORASTE | • foraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di forare. • foraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di forare. |
| FORASTI | • forasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di forare. |
| FORESTA | • foresta s. (Geografia) (botanica) vasta zona incolta, dove la vegetazione, ed in particolare gli alberi ad alto… • foresta s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [foresta aggiungila] tu. |
| FRESATO | • fresato v. Participio passato di fresare. |
| FRISATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFATERO | • sfaterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sfatare. |
| SFORATA | • sforata v. Participio passato femminile singolare di sforare. |
| SFORATE | • sforate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sforare. • sforate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sforare. • sforate v. Participio passato femminile plurale di sforare. |
| SFORATI | • sforati v. Participio passato maschile plurale di sforare. |
| SFORATO | • sforato v. Participio passato di sforare. |
| SFRANTO | • sfranto agg. (Di un frutto) che è maturato eccessivamente, fino a diventare troppo molle o addirittura a spappolarsi. • sfranto agg. (Per estensione), (senso figurato) fatto a pezzi, in senso fisico o psicologico. • sfranto agg. (Per estensione) estremamente provato e stanchissimo. |
| SFRATTO | • sfratto s. (Diritto) definizione mancante; se vuoi, [sfratto aggiungila] tu. • sfratto v. Prima persona singolare dellindicativo presente di sfrattare. • sfrattò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfrattare. |
| SFRONTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SURFATO | • surfato v. Participio passato di surfare. |