| APRIORI | • a␣priori agg. Nella filosofia di Kant, nell’opera Critica della ragione pura, si evidenzia come la verità non possa… • a␣priori agg. Conoscenza, parere o pareri, di cui si compone una sapienza o scienza, espressi senza aver fatto esperienza… • a␣priori agg. (Gergale) in modo assoluto, senza comprova. |
| APRIRAI | • aprirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di aprire. |
| APRIREI | • aprirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di aprire. |
| APRIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPRIRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERIRAI | • perirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di perire. |
| PIRRICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRIMARI | • primari agg. Plurale di primario. |
| PRIORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPIRAI | • rapirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di rapire. |
| RAPIREI | • rapirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di rapire. |
| RIAPRII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMPARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPARAI | • riparai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riparare. |
| RIPARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPARIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPARIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPARLI | • riparli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riparlare. • riparli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riparlare. • riparli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di riparlare. |
| RIPARTI | • riparti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ripartire. • riparti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ripartire. • ripartì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ripartire. |
| RIPUARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |