| ALTERNO | • alterno agg. Che si ripete a intervalli regolari. • alterno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di alternare. • alternò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di alternare. |
| INOLTRA | • inoltra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inoltrare. • inoltra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inoltrare. |
| INTARLO | • intarlo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di intarlare. • intarlò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intarlare. |
| LATRANO | • latrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di latrare. |
| LATRINO | • latrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di latrare. • latrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di latrare. |
| LORANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LORANTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OLTRANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORLANTE | • orlante v. Participio presente di orlare. |
| ORLANTI | • orlanti v. Participio presente plurale di orlare. |
| RANTOLA | • rantola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rantolare. • rantola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rantolare. |
| RANTOLI | • rantoli s. Plurale di rantolo. |
| RANTOLO | • rantolo s. (Medicina) tipo di rumore che si avverte auscultando il torace. • rantolo s. (Per estensione) respiro affannoso, ansimante, di chi sta per morire. • rantolo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rantolare. |
| TARLANO | • tarlano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di tarlare. |
| TARLINO | • tarlino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di tarlare. • tarlino v. Terza persona plurale dell’imperativo di tarlare. |
| TERLANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRALUNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |