| AMMONTO | • ammonto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ammontare. • ammontò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammontare. |
| MALNOTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MATTONO | • mattono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mattonare. • mattonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di mattonare. |
| MONATTO | • monatto s. (Storia)nel secolo XVI e XVII, a Milano erano gli addetti al trasporto degli appestati e dei morti di… |
| MONCATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONDATO | • mondato v. Participio passato di mondare. |
| MONTANO | • montano agg. (Geografia) relativo a monte o montagna: un bel paesaggio montano. |
| MONTATO | • montato agg. Definizione mancante; se vuoi, [montato aggiungila] tu. • montato v. Participio passato di montare. |
| MONTAVO | • montavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di montare. |
| NORMATO | • normato v. Participio passato di normare. |
| NOTAMMO | • notammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di notare. |
| NOTIAMO | • notiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di notare. • notiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di notare. • notiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di notare. |
| NOTOMIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TAMPONO | • tampono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tamponare. • tamponò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tamponare. |
| TOMANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TONAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TONIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |