| APPORRO | • apporrò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di apporre. |
| APPORTO | • apporto s. Definizione mancante; se vuoi, [apporto aggiungila] tu. • apporto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di apportare. • apportò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di apportare. |
| APPROBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPRODO | • approdo s. (Geografia) punto di un litorale che permette di giungere a riva. • approdo s. (Senso figurato) punto di arrivo. • approdo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di approdare. |
| APPROVO | • approvo v. Prima persona singolare del presente semplice indicativo di approvare. • approvò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di approvare. |
| OPPORRA | • opporrà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di opporre. |
| PORPORA | • porpora s. (Colorante) essenza tra il rosso ed il viola ottenuta storicamente da specifici invertebrati Gasteropodi… • porpora s. (Colore) (fisica) colore rosso vermiglio. • porpora s. (Religione) (cristianesimo) (abbigliamento) la veste religiosa dei cardinali. |
| PROPAGO | • propago v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di propagare. • propagò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di propagare. |
| PROPALO | • propalo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di propalare. • propalò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di propalare. |
| PROPANO | • propano s. (Chimica) alcano composto da 3 atomi di carbonio (legati tra loro da un legame semplice) e 8 atomi di… |