| APPORTO | • apporto s. Definizione mancante; se vuoi, [apporto aggiungila] tu. • apporto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di apportare. • apportò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di apportare. |
| ASPORTO | • asporto s. Definizione mancante; se vuoi, [asporto aggiungila] tu. • asporto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di asportare. • asportò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di asportare. |
| OPERATO | • operato v. Participio passato di operare. |
| PARTONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASTORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PATRONO | • patrono s. (Storia) (diritto) nel diritto dell’antica Roma, chi rappresentava un cittadino poco abbiente in giudizio. • patrono s. (Religione), (cristianesimo) santo che rappresenta un gruppo o una città dal punto di vista religioso. |
| PLORATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PORTANO | • portano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di portare. |
| PORTATO | • portato agg. Definizione mancante; se vuoi, [portato aggiungila] tu. • portato agg. (Musica) definizione mancante; se vuoi, [portato aggiungila] tu. • portato s. (Musica) definizione mancante; se vuoi, [portato aggiungila] tu. |
| PORTAVO | • portavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di portare. |
| POTORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRATOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROLATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROVATO | • provato agg. (Per estensione) estremamente affaticato, talvolta con sofferenza. • provato agg. (Gergale) sopportare con fatica, consapevole del limite imposto. • provato agg. (Gergale) (per estensione) accusare un dolore, un’offesa oppure, più semplicemente, uno scherzo lieve. |
| SOPRATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TORPANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |