| APPASTO | • appasto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di appastare. • appastò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di appastare. |
| APPESTO | • appesto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di appestare. • appestò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di appestare. |
| APPOSTA | • apposta agg. Apposito. • apposta adv. (Familiare) per un favore, con un proposito. • apposta adv. (Per estensione) di proposito. |
| APPOSTE | • apposte v. Participio passato femminile plurale di apporre. |
| APPOSTI | • apposti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di appostare. • apposti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di appostare. • apposti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di appostare. |
| APPOSTO | • apposto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di appostare. • apposto v. Participio passato di apporre. • appostò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di appostare. |
| OPPOSTA | • opposta agg. Femminile di opposto. |
| STOPPAI | • stoppai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di stoppare. |
| STOPPIA | • stoppia s. (Botanica) residuo della mietitura di una coltivazione erbacea. |
| STRAPPO | • strappo s. Azione dello strappare. • strappo s. (Senso figurato) aspetto stroncante di mortificazione oppure di scioccante foga distruttiva. • strappo s. (Medicina) (gergale) distensione muscolare d’immediato, per contraccolpo oppure per uno sforzo sollecitato… |
| STROPPA | • stroppa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di stroppare. • stroppa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di stroppare. |