| ASSURTA | • assurta v. Participio passato femminile singolare di assurgere. |
| ASSURTE | • assurte v. Participio passato femminile plurale di assurgere. |
| ASSURTI | • assurti v. Participio passato maschile plurale di assurgere. |
| ASSURTO | • assurto v. Participio passato di assurgere. |
| ASTRUSA | • astrusa agg. Femminile di astruso. |
| ASTRUSE | • astruse agg. Plurale di astrusa. |
| ASTRUSI | • astrusi agg. Plurale di astruso. |
| ASTRUSO | • astruso agg. Difficilmente comprensibile perché complesso. • astruso agg. (Per estensione) che "suscita" confusione. |
| ESTRUSA | • estrusa agg. Femminile di estruso. |
| RUSSATE | • russate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di russare. • russate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di russare. • russate v. Participio passato femminile plurale di russare. |
| RUSSATO | • russato v. Participio passato di russare. |
| STESURA | • stesura s. Azione dello stendere o dello spalmare. • stesura s. (Letteratura) redazione di un’opera letteraria. |
| TURASSE | • turasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di turare. |
| TURASSI | • turassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di turare. • turassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di turare. |
| URTASSE | • urtasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di urtare. |
| URTASSI | • urtassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di urtare. • urtassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di urtare. |