| ACCAMPAI | • accampai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di accampare. |
| ACCAPPIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCIARPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPACITA | • capacita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di capacitare. • capacita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di capacitare. • capacità s. L’essere in grado di fare qualcosa. |
| CARAPACE | • carapace s. (Zoologia) rivestimento calcareo a forma di mantello o conchiglia, che copre il cefalotorace dei crostacei. • carapace s. Scudo esterno delle tartarughe. |
| CARAPACI | • carapaci s. (Zoologia) plurale di carapace. |
| PACCIAMA | • pacciama v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pacciamare. • pacciama v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pacciamare. |
| PANACCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLACCATA | • placcata v. Participio passato femminile singolare di placcare. |
| PLACCAVA | • placcava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di placcare. |
| SPACCATA | • spaccata s. L’azione di spaccare qualcosa in pezzi sommariamente. • spaccata s. In gergo, distruzione della vetrina di un’attività commerciale allo scopo di compiere un furto. • spaccata s. Nella ginnastica e nella danza, posizione del corpo ottenuta allineando le gambe alla loro massima estensione. |
| SPACCAVA | • spaccava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di spaccare. |