| ACCAMPAI | • accampai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di accampare. |
| CAMPAGNA | • campagna s. (Geografia) estensione di terreno ove spaziano campi fuori dei centri abitati. • campagna s. (Agricoltura) terreno coltivato. • campagna s. (Militare) terreno aperto ove si effettua la battaglia il cui esito ha effetti decisivi su tutta la guerra. |
| CAMPANAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPIARMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPOARMA | • capoarma s. (Militare) in una squadra di mitraglieri o mortai, soldato incaricato della cura dell’arma. |
| CIAMPATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIAMPAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MASCARPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PACAVAMO | • pacavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di pacare. |
| PACCIAMA | • pacciama v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pacciamare. • pacciama v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pacciamare. |
| SCAMPANA | • scampana v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scampanare. • scampana v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scampanare. |
| SCAMPATA | • scampata v. Participio passato femminile singolare di scampare. |
| SCAMPAVA | • scampava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di scampare. |