| AMALGAMA | • amalgama s. (Chimica) (metallurgia) lega metallica formata dal mercurio dalle caratteristiche peculiari. • amalgama s. Fusione di elementi eterogenei. • amalgama s. (Senso figurato) affiatamento, coesione. |
| AMALGAMI | • amalgami v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di amalgamare. • amalgami v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di amalgamare. • amalgami v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di amalgamare. |
| AMALGAMO | • amalgamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di amalgamare. • amalgamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di amalgamare. |
| AMMAGLIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMALANO | • ammalano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ammalare. |
| AMMALARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMALATA | • ammalata agg. Femminile di ammalato. • ammalata v. Participio passato femminile di ammalare. |
| AMMALATE | • ammalate agg. Plurale di ammalata. |
| AMMALATI | • ammalati agg. Plurale di ammalato. • ammalati v. Participio passato plurale di ammalare. |
| AMMALATO | • ammalato agg. (Medicina) colpito, affetto da malattia. • ammalato agg. (Senso figurato) dannato (falsario). • ammalato v. Participio passato maschile singolare di ammalare. |
| AMMALAVA | • ammalava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ammalare. |
| AMMALAVI | • ammalavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ammalare. |
| AMMALAVO | • ammalavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ammalare. |
| AMMALERA | • ammalerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di ammalare. |
| AMMALIAI | • ammaliai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammaliare. |
| AMMALTAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANALEMMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LAMAVAMO | • lamavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di lamare. |
| RIAMMALA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |