| BALESTRA | • balestra s. (Militare), (armi) arma, di varie dimensioni, atta a saettare composta di un arco fissato al fusto di… • balestra s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) elemento delle molle di sospensione dei veicoli. • balestra s. Potente leva usata nel varo dei bastimenti. |
| BASILARE | • basilare agg. Che funge da base. |
| BASILARI | • basilari agg. Plurale di basilare. |
| BLASMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BLASMERA | • blasmerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di blasmare. |
| BLUASTRA | • bluastra agg. Femminile di bluastro. |
| BRESAOLA | • bresaola s. (Settentrionale) carne di manzo o di cavallo saporita e seccata, tipico prodotto della Val Chiavenna. |
| BURLASCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LABRUSCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBALDIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBALLARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBALLERA | • sballerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sballare. |
| SBALZARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBALZERA | • sbalzerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sbalzare. |
| SBARAGLI | • sbaragli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbaragliare. • sbaragli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbaragliare. • sbaragli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbaragliare. |
| SBARELLA | • sbarella v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbarellare. • sbarella v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbarellare. |
| SLABBRAI | • slabbrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di slabbrare. |