| ACCENTUA | • accentua v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di accentuare. • accentua v. Seconda persona singolare dell’imperativo di accentuare. |
| ACCOMUNA | • accomuna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di accomunare. • accomuna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di accomunare. |
| ACCULANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCUMUNA | • accumuna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di accumunare. • accumuna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di accumunare. |
| ACCUSANO | • accusano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di accusare. |
| CADUCANO | • caducano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di caducare. |
| CIASCUNA | • ciascuna agg. Femminile di ciascuno. |
| CONCAUSA | • concausa s. (Diritto) concorso di più condizioni nella produzione di uno stesso evento, condizioni che possono essere… • concausa s. (Per estensione) strumento o, in altri termini, fattore intermedio coinvolto nel danno arrecato a qualcosa… • concausa s. (Senso figurato) una seconda motivazione aggiunta ad un’altra sua relativa principale. |
| CUCCAGNA | • cuccagna s. (Scherzoso) definizione mancante; se vuoi, [cuccagna aggiungila] tu. |
| CUCINATA | • cucinata agg. Femminile singolare di cucinato. • cucinata v. Participio passato femminile di cucinare. |
| CUCINAVA | • cucinava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di cucinare. |
| LUCANICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |