| ASFODELA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFALCAI | • defalcai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di defalcare. |
| DEFILATA | • defilata v. Participio passato femminile singolare di defilare. |
| DEFILAVA | • defilava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di defilare. |
| DEFLAGRA | • deflagra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di deflagrare. • deflagra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di deflagrare. |
| DIADELFA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DICEFALA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALDANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALDASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALDASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALDELLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALDERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALDIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FARDELLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALAFEDE | • malafede s. (Senso figurato) "pensar male"; "pensieri" iniqui. • malafede s. Di chi si comporta malevolmente. • malafede s. (Per estensione) (senso figurato) di chi tenta di attuare falsi pregiudizi con crudeltà. |
| SFALDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFALDATE | • sfaldate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sfaldare. • sfaldate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sfaldare. • sfaldate v. Participio passato femminile plurale di sfaldare. |
| SFALDERA | • sfalderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sfaldare. |