| ADONAMMO | • adonammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di adonare. |
| ADUNAMMO | • adunammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di adunare. |
| AMMENDAI | • ammendai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammendare. |
| DANNAMMO | • dannammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dannare. |
| DANZAMMO | • danzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di danzare. |
| DIAMMINA | • diammina s. (Chimica) (chimica organica) composto chimico organico che contiene due gruppi amminici. |
| MADAMINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MADAMINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAMMANDO | • mammando v. Gerundio di mammare. |
| MANDAMMO | • mandammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di mandare. |
| MANDIAMO | • mandiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di mandare. • mandiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di mandare. • mandiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di mandare. |
| MARMANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMMENDA | • rammenda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rammendare. • rammenda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rammendare. |