| AFFERMAI | • affermai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di affermare. |
| ECOMAFIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FACIMALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALCEMIA | • falcemia s. (Biologia) (medicina), irregolarità trasmessa dai globuli rossi, che prendono l’aspetto di falce. |
| FAMELICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FARMACIE | • farmacie s. Plurale di farmacia. |
| FASCIAME | • fasciame s. Rivestimento esterno dello scafo della nave. |
| FIAMMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIAMMATE | • fiammate s. Plurale di fiammata. • fiammate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di fiammare. • fiammate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di fiammare. |
| INFAMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFAMATE | • infamate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di infamare. • infamate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di infamare. • infamate v. Participio passato femminile plurale di infamare. |
| INFAMERA | • infamerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di infamare. |
| MALEFICA | • malefica agg. Femminile di malefico. • malefica s. Femminile di malefico. |
| MELIFAGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| METAFASI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| METAFITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMIFERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFAMERAI | • sfamerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sfamare. |
| SFAMIATE | • sfamiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sfamare. |