| SALVEZZA | • salvezza s. Liberazione da condizioni che non si desiderano. • salvezza s. (Religione) (cristianesimo) grazia di Dio che libera il suo popolo dal peccato e dalle sue conseguenze… • salvezza s. (Per estensione) scampare da/a un pericolo. |
| SAVIEZZA | • saviezza s. Saggezza di chi è avveduto, consapevole, talvolta punto di riferimento per altri. |
| SBEVAZZA | • sbevazza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbevazzare. • sbevazza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbevazzare. |
| SCAVEZZA | • scavezza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scavezzare. • scavezza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scavezzare. |
| SFERZAVA | • sferzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sferzare. |
| SMEZZAVA | • smezzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di smezzare. |
| SOAVEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEZIAVA | • speziava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di speziare. |
| SPEZZAVA | • spezzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di spezzare. |
| STERZAVA | • sterzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sterzare. |
| SVERZATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERZAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVEZZATA | • svezzata v. Participio passato femminile singolare di svezzare. |
| SVEZZAVA | • svezzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di svezzare. |
| VASTEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |