| AFFAMATI | • affamati agg. Plurale di affamato. • affamati v. Participio passato maschile plurale di affamare. |
| AFFAMAVI | • affamavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di affamare. |
| AFFAMINO | • affamino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di affamare. • affamino v. Terza persona plurale dell’imperativo di affamare. |
| AFFERMAI | • affermai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di affermare. |
| AFFLIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AFFUMATI | • affumati v. Participio passato maschile plurale di affumare. |
| AFFUMAVI | • affumavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di affumare. |
| AFFUMICA | • affumica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di affumicare. • affumica v. Seconda persona singolare dell’imperativo di affumicare. |
| CAMUFFAI | • camuffai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di camuffare. |
| DIFFAMAI | • diffamai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di diffamare. |
| DIFFAMIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAFFIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TAFFIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZAFFIAMO | • zaffiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di zaffare. • zaffiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di zaffare. • zaffiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di zaffare. |